News cattoliche dal Mondo
-
Nel 1941 una quindicina di bimbe trovarono rifugio nella chiesa romana di Santa Maria ai Monti. Il ricordo di don Francesco Pesce, successore di don Guido Ciuffa.Leggi su Avvenire.it
Read more...
-
La prosa asciutta del comunicato del Colle fotografa la situazione nei suoi elementi essenziali. Nel testo si rende noto che il capo dello Stato ha ricevuto Giuseppe Conte e il presidente del Consiglio “ha rassegnato le dimissioni del Governo da lui presieduto”. A sua volta “il presidente della Repubblica si è riservato di decidere e ha invitato il Governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti”. L'ineccepibile formula di rito, conforme al dettato costituzionale sul ruolo dell'esecutivo dimissionario, si confronta con una situazione in cui il doversi limitare agli “affari correnti” suona come un vincolo da superare il prima possibile. Serve al più presto un governo nella pienezza delle sue funzioni e supportato da una maggioranza adeguata. Leggi su Agenzia Sir
Read more...
-
Nell’ottobre del 1943 a Santa Maria ai Monti, le suore e il parroco nascosero in un cunicolo sotto il campanile un gruppo di giovani donne rifugiate nel vicino convento. Sulle mura, le loro scritte e i loro ricordi. Leggi su www.lastampa.it
Read more...
-
L'introduzione del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi italiani, alla sessione invernale del Consiglio permanente, approfondisce le conseguenze sanitarie, sociali ed educative del tempo che stiamo vivendo. L'invito ai pastori affinché si facciano interpreti delle fragilità e alla politica perché sani le crepe con progettualità, nello spirito di servizio ai cittadini.
Read more...
-
(Segretariato dell'Arcivescovo Maggiore di Kyiv-Halyč - sede romana) Il 23 gennaio, Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina, ha presieduto la Divina Liturgia che stabiliva la nuova eparchia e ne consacrava il primo vescovo.Nella giornata in cui si commemorano i 13 martiri di Pratulyn, uccisi dalle truppe zariste perché rifiutarono di convertirsi alla Chiesa ortodossa russa, la Chiesa greco- cattolica ucraina vede sorgere una nuova eparchia in Polonia, quella di Olsztyn-Danzica, che ha come vescovo Arkadiy Trokhanovskyy, nominato lo scorso 9 dicembre. E Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk non ha mancato di definire l’evento come “un momento storico davvero speciale”.Leggi su ilsismografo.blogspot.com
Read more...
-
In Siria quasi due milioni e mezzo di bambini non possono andare a scuola e ricevere un’istruzione. Almeno il 40 per cento di loro sono bambine. Un’intera generazione non può godere di un diritto fondamentale. Dati che fanno riflettere quelli pubblicati ieri dall’Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, a quasi dieci anni dallo scoppio del conflitto in Siria. «Il sistema educativo è sovraccarico, sotto-finanziato, frammentato e incapace di fornire servizi sicuri» si legge in un comunicato dell’agenzia Onu, che chiede un intervento internazionale. Leggi su Osservatoreromano.va
Read more...
-
Il patriarca caldeo, il cardinale Louis Raphaël I Sako, a poche settimane dal viaggio di Papa Francesco in Iraq, affronta le varie e dolorose questioni che coinvolgono il Paese del Golfo. Da oltre quattro decenni l’Iraq non conosce la pace. Oggi il ritorno del terrorismo, le tensioni sociali e la pandemia acuiscono ancora di più la crisi di un Paese che chiede solidarietà, nella speranza di tornare alla normalità. Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
AMMAN, Jordan (CNS) — Archbishop Pierbattista Pizzaballa, Latin patriarch of Jerusalem, reaffirmed the Catholic Church’s recognition of the official baptism site of Jesus in Jordan and said a new chapel on the opposite side of the river is purely touristic, not historic. “It is clear from the historical, archaeological, and indeed all the points of view that the actual site of Jesus Christ’s baptism (in the Jordan River) is on the Jordanian side. Traditionally, historically and according to the Bible, it is on this side,” Archbishop Pizzaballa told Catholic News Service in an interview at the Latin Patriarchal Vicarate in the Jordanian capital. Leggi su www.catholicnews.com
Read more...
|
News cattoliche Catechesi
-
Realizzato da Vatican Media, il video descrive con ricchezza di documenti storia cammino e prospettive del lavoro svolto dai teologi cattolici all'interno dell'istituzione ecclesiale voluta nel 1969 da Paolo VI.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
P. Pietro Messa, ofmTratto da UMBRIA Terra Francescana a cura di Andrea Maiarelli per le Edizioni Porziuncolauna riflessione articolata sul tema della proprietà.
Read more...
-
La pandemia del covid-19 è stata, ed è tuttora, una grande sfida per molte comunioni cristiane e in particolare per il lavoro portato avanti dai dialoghi ecumenici. Nell’estate del 2020 si sarebbe dovuta tenere la XV Conferenza di Lambeth, un incontro di[…]
Read more...
-
Durante il quinto incontro del ciclo di conferenze sui grandi libri della tradizione cristiana, organizzato dal Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado della Gregoriana, Etienne Emmanuel Vetö ha tenuto una conferenza in streaming sulla Summa Theologiae di Tommaso d’Aquino. Il professore ha[…]
Read more...
-
“Catechetica in briciole” don Albino Luciani 1949Peccato che questa immensa forza sia poco sfruttata! I fanciulli studiano poco il catechismo; gli adulti, perché si illudono di averlo studiato, non lo studiano più e così c’è in giro una ignoranza religiosa[…]
Read more...
-
Come si legge al numero 3 della lettera apostolica Aperuit illis (30 settembre 2019), Papa Francesco ha stabilito che la terza domenica del tempo ordinario «sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio». Nell’invitare le comunità a trovare il[…]
Read more...
-
Pubblichiamo ampi stralci della prefazione — scritta dal rabbino direttore internazionale degli affari interreligiosi dell’American Jewish Committee (Ajc) — al secondo volume de La Bibbia dell’amicizia (2020, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo [Milano], pagine 386, euro 30), che raccoglie brani dei Neviim/Profeti commentati[…]
Read more...
-
Si erge con magnifico splendore la pala del Raffaello, insigne maestro del Rinascimento: «Sposalizio della Vergine», olio su tavola firmato Raphael Vrbinas, datato MDIIII . Colpisce la maestria dei colori. Colpisce l’equilibrio perfetto delle forme. La scena del matrimonio di Maria e[…]
Read more...
-
Dialogo tra il Pontefice e don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova, autore di altre tre serie dedicate al Padre Nostro, l’Ave Maria e il Credo.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
Il viaggio ormai prossimo di Papa Francesco in Iraq, prima visita di un vescovo di Roma in questo Paese, sarà sicuramente l’occasione di incontrare rappresentanti della Chiesa assira dell’Oriente. Una antica Chiesa che si trova su queste terre sin dalle[…]
Read more...
|
U ltime dal Santo Padre
-
Pubblichiamo di seguito il testo del Videomessaggio che il Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin ha inviato, a nome del Santo Padre Francesco, ai partecipanti al “Climate Adaptation Summit”, che si svolge online il 25 e il 26 gennaio 2021:
Read more...
-
Alle ore 10 di questa mattina, III Domenica del Tempo Ordinario, S.E. Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, ha celebrato la Santa Messa all’Altare della Cattedra della Basilica Vaticana, nella II Domenica della[…]
Read more...
-
«Vieni e vedi» (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sonoCari fratelli e sorelle,l’invito a “venire e vedere”, che accompagna i primi emozionanti incontri di Gesù con i discepoli, è anche il metodo di ogni autentica comunicazione umana.[…]
Read more...
-
Pubblichiamo di seguito il messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato al 46mo Presidente degli Stati Uniti d’America Joseph R. Biden, in occasione del suo insediamento alla Casa Bianca:
Read more...
-
Questa mattina, prima dell’Udienza Generale, il Santo Padre Francesco ha incontrato la Squadra di Calcio “Spezia” e ha rivolto a braccio ai Dirigenti e ai calciatori il saluto che pubblichiamo di seguito:
Read more...
|
News cattoliche Etica
-
Steadfast - Facebook:La lunga battaglia tra la Giunta Regionale della Marche e le opposizioni è finita: la mozione del consigliere Bora del PD che pretendeva di obbligare la Regione a consentire la somministrazione della #RU486 anche nei Consultori come indicato[…]
-
“Biden ha anche firmato un ordine esecutivo per attuare alcuni aspetti dell’Equality Act , il che suona come una grande cosa, a meno che tu non sia una donna che nel 2021 sperava nell’uguaglianza ai sensi della legge. Scusa, Karen.[…]
-
“La libertà della persona di vivere in ogni fase della vita secondo le proprie idee è di fondamentale importanza anche da un punto di vista cristiano” e un sistema giuridico che rispetta e protegge l’autodeterminazione anche rispetto alla morte “è[…]
-
La risposta al cambiamento climatico, per attenuarne gli effetti dannosi e adattarsi a esso, sia l’opportunità per «promuovere un nuovo modello di sviluppo», che «migliori le condizioni di vita, la salute, la sicurezza» di tutti e crei «nuove opportunità di[…]
-
In vista del 2 febbraio, festa liturgica della Presentazione del Signore, il prefetto e il segretario della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica hanno inviato a tutti i consacrati e le consacrate la[…]
|
News cattoliche Speciali
-
Faustine Reier e Bérénice Tournyol du Clos sono partite ieri, domenica 24 gennaio, per Gerusalemme. Prevedono di fare il pellegrinaggio a piedi e in totale mendicità.Continua su Aleteia
Read more...
-
Nel 1941 una quindicina di bimbe trovarono rifugio nella chiesa romana di Santa Maria ai Monti. Il ricordo di don Francesco Pesce, successore di don Guido Ciuffa Continua su Avvenire
Read more...
-
“Siamo tutti discepoli missionari in uscita”: con questo motto viene presentata oggi la prima Assemblea ecclesiale dell’America Latina e Caribe, dalla Basilica di Guadalupe, a Città del Messico dove avrà luogo dal 21 al 28 novembre prossimi. Papa Francesco fa[…]
Read more...
-
Tre giorni a partire da oggi per invocare la fine della pandemia e le condizioni perché la visita del Papa del prossimo marzo possa svolgersi .La proposta è del Patriarca di Babilonia dei Caldei, il cardinale Louis Raphaël Sako e[…]
Read more...
-
L'omicidio di don Rene Bayang Regalado, è avvenuto nelle vicinanze del Seminario del St. John XXIII College. Profonda la tristezza espressa dalla Diocesi.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
|
News Oriente Cristiano
-
Il patriarca caldeo, il cardinale Louis Raphaël I Sako, a poche settimane dal viaggio di Papa Francesco in Iraq, affronta le varie e dolorose questioni che coinvolgono il Paese del Golfo. Da oltre quattro decenni l’Iraq non conosce la pace.[…]
Read more...
-
In Siria quasi due milioni e mezzo di bambini non possono andare a scuola e ricevere un’istruzione. Almeno il 40 per cento di loro sono bambine. Un’intera generazione non può godere di un diritto fondamentale. Dati che fanno riflettere quelli[…]
Read more...
-
(Segretariato dell'Arcivescovo Maggiore di Kyiv-Halyč - sede romana)Il 23 gennaio, Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina, ha presieduto la Divina Liturgia che stabiliva la nuova eparchia e ne consacrava il primo vescovo.
Read more...
-
La risposta al cambiamento climatico, per attenuarne gli effetti dannosi e adattarsi a esso, sia l’opportunità per «promuovere un nuovo modello di sviluppo», che «migliori le condizioni di vita, la salute, la sicurezza» di tutti e crei «nuove opportunità di[…]
Read more...
-
In vista del 2 febbraio, festa liturgica della Presentazione del Signore, il prefetto e il segretario della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica hanno inviato a tutti i consacrati e le consacrate la[…]
Read more...
-
ROMA. «Aida Sermoneta. Albergo all’ombra di queste volte». La calligrafia è elegante, sbiadita dal tempo. I caratteri tremolanti per l’attrito del carboncino sulla parete ruvida o forse per la paura di quei momenti, quando dalla finestrella rettangolare, della grandezza di[…]
Read more...
-
«Per di qua... ecco, entrate!». Una porticina spalanca una vecchia scala a chiocciola che da dietro l’altare s’arrampica in alto per più di venti metri. Passa sopra l’abside e poi ancora più su diventa una scaletta a pioli che conduce[…]
Read more...
|